top of page

Autostima: Angeli e Demoni, "Angel-A"

Il primo incontro della serie "Viviamo il cinema e mettiamoci in scena", ideata e condotta da Stefania Ajossa e Franco Prestipino, ha inscenato la tematica dell'autostima, tramite il film a regia di Luc Besson, "Angel-A", 2005.

Film poco conosciuto, in bianco e nero, nei luoghi più suggestivi di una Parigi senza tempo, così come senza tempo può essere considerata la storia rappresentata. Una storia probabilmente antica quanto lo stesso uomo, che può dibattersi anche tutta la vita tra il suo lato oscuro e il suo lato luminoso, tra il suo essere vittima miserevole e vincitore luminoso, tra il suo essere demone e angelo.

Infatti, il protagonista maschile incarna tutti i lati bui e oscuri, finanche una deformità fisica, mentre la protagonista femminile incarna tutta la luce angelica possibile, è infatti un Angelo. Yin e Jang, maschile e femminile, umano e divino. Laddove l'umano combatte il divino volendo tenersi ben strette tutte le autolimitazioni che lo definiscono e il divino continua a scrollarlo, attraverso la riscoperta dell'amore di Se e dell'Altro.

Un percorso intorno all'amore, nella sua essenza, che si svela imprevisto e sconosciuto, ma necessaria apertura per il cambiamento di vite, scenari, finali e previsioni e l'approdo all'autostima che, sostanzialmente, è amore di se.




Commentaires


Iscrizione alla Newsletter

Open Human - Design Interiore

Via dei Santi Quattro 27, Roma

s.openhuman@gmail.com - 342 931 2042

  • Open human facebook

2018 Open Human - Design Interiore.

bottom of page