top of page

Meditazione Sonora

con Didgeridoo ed Handpan

L'esperienza di Meditazione Sonora si svolge in più fasi: inizia posizionandosi in cerchio e ponendoci in ascolto, guidati dal suono primordiale del didgeridoo, nei momenti di silenzio approfondiremo il contatto con noi stessi.

Gli Aborigeni Australiani usano il didgeridoo per emettere vibrazioni primordiali, qualità già espressa con i canti sacri, ricevuti per via mistica che da un lato descrivono una mappa di un territorio, dall'altro sono vibrazioni morfogenetiche che contribuiscono a mantenere la forma di un territorio partecipando alla creazione della terra attraverso il suono.

 

Gli Aborigeni si pensa risalgano all'uomo di Neanderthal ed hanno mantenuto la loro cultura, il "Dreamtime", invariata; chi è entrato in contatto con loro testimonia capacità paranormali come telepatia, rabdomanzia umana, voli astrali, lungimiranza.

Nello sciamanesimo australiano o aborigeno, viene considerato il "Dadirri", ovvero la capacità di percepire l'ascolto interiore, profondo, tranquillo e consapevole, come una qualità speciale che permette di entrare in contatto con una sorgente profonda che è in noi.

Il collegamento con questa sorgente richiede il raggiungimento in uno stato di quiete, di consapevolezza profonda ed è simile a quello che noi occidentali chiamiamo "contemplazione" o "meditazione".

 

Meditazione = Entrando in connessione attraverso il proprio respiro con il silenzio interiore, si riesce a spegnere la mente e ascoltare il corpo. Ritrovato questo UNIverso, sperimentiamo l'UNIone.

 

Cerchio = Figura geometrica che risveglia una profonda memoria. Da quando l'uomo condivide il fuoco, il silenzio e la parola, è stato naturale posizionarsi in cerchio per guardarsi negli occhi.

 

Vibrazione = Oscillazione attorno ad un punto di equilibrio; più andiamo verso quel punto e più vibriamo in alto. Gli strumenti sacri utilizzati nella meditazione, agiscono per portare un naturale riequilibrio con le vibrazioni del cosmo al ritmo del nostro cuore.

 

LO STRUMENTO DIDGERIDOO:

Il didgeridoo è lo strumento sacro per eccellenza degli sciamani delle tribù, la sua provenienza è legata alla storia rituale di questo popolo e quindi è antichissima. Nasce interamente in natura, infatti le radici di Eucaliphtus Australiano vengono perforate dalle termiti, bucando il midollo interno morbido e lasciando intatte le pareti esterne, creano così canali nel legno inimitabili permettendo allo strumento di emettere suoni unici.

Inoltre la Respirazione Circolare che viene adoperata per suonarlo è una tecnica importante perchè permette sia di avere un suono continuo, sia un effetto aspirante e quindi purificante.

Utilizzata con il giusto intento riesce ad aspirare impurità sul piano fisico, emozionale ed eterico.

 

IL CONDUTTORE:

Genesio Antoniello suona il didgeridoo, l’handpan e il tamburello, oltre a dilettarsi con diversi strumenti musicali di ogni genere e provenienza.

Dopo una breve esperienza musicale con una band di musica popolare chiamata i Tarantaraba, nella vita è stato guidato ad impegnarsi nel'arte sciamanica e nello studio della musica come espressione dell'intuito che cura e armonizza.

Il cammino sciamanico è uno studio costante di osservazione e presenza, la condivisione attraverso i cerchi di meditazione di un’esperienza di unione e riconoscimento.

Iscrizione alla Newsletter

Open Human - Design Interiore

Via dei Santi Quattro 27, Roma

s.openhuman@gmail.com - 342 931 2042

  • Open human facebook

2018 Open Human - Design Interiore.

bottom of page